Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
Modalità di accesso alle prestazioni del Fondo indennizzo risparmiatori (FIR).
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.
Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Testo del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77, recante: «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19».
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Risposta n. 112 dell’Agenzia delle Entrate all’interpello sulla tassazione delle somme erogate dal Fondo Indennizzo Risparmiatori - FIR - ex art. 1, commi da 493 a 507 della legge del 30 dicembre 2018 n. 145.
Proroga di termini in materia di banche popolari e gruppi bancari cooperativi.
Modello tipo della dichiarazione sostitutiva unica (DSU), nonché delle relative istruzioni per la compilazione.
Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106.
Disposizioni in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione.
Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)
RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese.
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.